Le Forme del Gusto 10° edizione “Festival delle eccellenze agroalimentari”

10° edizione delle Forme del Gusto, il Festival delle eccellenze agroalimentari

Vi presentiamo il programma completo della 10° edizione de “Le Forme del Gusto – Festival delle eccellenze agroalimentari”

Mostra – Mercato

23-24-25 Settembre dalle ore 9:00 alle ore 19:00 presso Piazza della Vittoria.

Venerdì 23 Settembre
  • 9:00 / 12:00 – Le Forme dell’acqua
    Presso Piazza della Vittoria (area conferenze), gli studenti delle scuole medie del territorio alla scoperta del servizio idrico lodigiano. Evento a cura di SAL – Società Acqua Lodigiana.
  • 10:00 – Inaugurazione della 10° edizione de “Le Forme del Gusto”
    Presso Piazza della Vittoria (area conferenze).
  • 18:00 – Presentazione della 13° edizione del Festival della Fotografia Etica
    Presso Ex Convento di San Cristoforo – Via Fanfulla, 14. Appuntamento (solo su invito) a cura del Gruppo Fotografico Progetto Immagine.
  • 18:30 – Presentazione 34° edizione “Rassegna Gastronomica del Lodigiano”
    Presso Ex Convento di San Cristoforo – Via Fanfulla, 14. Appuntamento (solo su invito) a cura della Strada del Vino San Colombano e dei Sapori Lodigiani.
Sabato 24 Settembre
  • 10:30 – I vini di Lombardia: alla scoperta dell’Azienda Agricola Biava di Rosciate (BG)
    Degustazione area dimostrazioni, evento curato con la nostra collaborazione da Tannina (presso Presso Piazza della Vittoria).
  • 10:30 – Il cibo sulle tavole dei personaggi storici lodigiani: conversazione con Angelo Stroppa, Monja Faraoni, Francesco Dionigi
    Area conferenze, evento condotto da Ferruccio Pallavera (presso Piazza della Vittoria).
  • 11:30 – I prodotti del territorio nella cucina di un grande Chef
    Showcooking, appuntamento con Daniel Canzian – Ristorante Daniel, Milano. A cura di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza e FIPE (presso Piazza della Vittoria -Area dimostrazioni).
  • 16:00 – Le buone Forme del Cioccolato
    Laboratorio del Gusto a cura della Cooperativa sociale “180” di Codogno (presso Piazza della Vittoria – Area dimostrazioni).
  • 16:30 – Il vino e il cibo nella promozione turistica del territorio
    Durante l’appuntamento sarà offerto un assaggio di prodotti del Distretto Agroalimentare di San Colombano. Evento condotto da Andrea Bagatta a cura del Consorzio Volontario Vino DOC San Colombano (presso Piazza della Vittoria, Lodi- Area conferenze).
  • 17:00 – Risotto alle ortiche e raspadüra
    Showcooking, appuntamento con la Chef Amalia Nichetti del Ristorante Gaffurio di Lodi (presso Piazza della Vittoria – Area dimostrazioni).
  • 18:00 – I vini di Lombardia: alla scoperta della cantina Scuropasso di Pietra dè Giorgi (PV)
    Evento degustazione curato con la nostra collaborazione da Tannina (presso Piazza della Vittoria – Area dimostrazioni).
Domenica 25 Settembre
  • 10:30 – I vini di Lombardia: alla scoperta delle aziende agricole Nettare dei Santi e Antonio Panigada di San Colombano al Lambro (MI)
    Evento degustazione, curato con la nostra collaborazione da Tannina (presso Piazza della Vittoria – Area dimostrazioni).
  • 10:30 – La filiera agroalimentare e lo sviluppo economico dei territori
    Appuntamento condotto da Roberto Poletti. Evento a cura di Confartigianato Lombardia (presso Piazza della Vittoria – Area conferenze).
  • 11:30 – La cucina siciliana incontra i prodotti lodigiani
    Showcooking, appuntamento con Valeria Raciti, vincitrice dell’ottava edizione di MasterChef Italia (presso Piazza della Vittoria – Area dimostrazioni).
  • 12:15 – I vini di Lombardia: alla scoperta della cantina Nove Lune di Cenate Sopra (BG)
    Evento degustazione, curato con la nostra collaborazione da Tannina (presso Piazza della Vittoria – Area dimostrazioni).
  • 16:00 – Le dolci Forme del Gusto
    Laboratorio del Gusto a cura della Pasticceria Fratelli Cornali di Codogno (presso Piazza della Vittoria – Area dimostrazioni).
  • 17:00 – Chi più raschia… 9° Trofeo di abilità nella preparazione della Raspadüra lodigiana
    Appuntamento condotto da Roberto Chinchero e Matteo Bobbi. A seguire degustazione di Raspadüra (presso Piazza della Vittoria – Area conferenze).
  • 18:00 – Tradizione e innovazione per il nuovo gusto della cucina lodigiana
    Showcooking, appuntamento con lo Chef Alessandro Lochi del Ristorante “La Mondina” di Marudo (presso Piazza della Vittoria – Area dimostrazioni).

Il gusto dell’arte! Scopri tutte le visite guidate

Quattro itinerari guidati e gratuiti per scoprire il patrimonio storico e artistico di Lodi:

  • Nel cuore di Lodi
    Alla scoperta di Piazza della Vittoria, della Cattedrale di Lodi, del Broletto e dello splendido Tempio dell’Incoronata.
  • Le tre donne di Lodi
    Visita ai luoghi amati e vissuti da tre donne che, per nascita o per scelta, hanno rappresentato Lodi nel mondo: Ada Negri, Giuseppina Strepponi, Maria Cosway.
  • Le Forme della città
    Passeggiata attraverso le architetture della città e dei suoi diversi stili: dal romanico, al liberty, alle forme della contemporaneità̀.
  • San Cristoforo e San Domenico
    Visita agli ex conventi di San Cristoforo e San Domenico, oggi sede della Provincia di Lodi.
Calendario Sabato 24 Settembre
  • ore 9:30 | Nel cuore di Lodi
  • ore 11:30 | Le tre donne di Lodi
  • ore 15:30 | Le Forme della città
  • ore 17:30 | San Cristoforo e San Domenico
Calendario Sabato 24 Settembre
  • ore 9:30 | Nel cuore di Lodi
  • ore 11:30 | Le tre donne di Lodi
  • ore 15:30 | Le Forme della città
  • ore 17:30 | San Cristoforo e San Domenico

Le visite, della durata di 60 minuti. circa ognuna, partiranno tutte da Piazza Broletto. Per info e prenotazioni: info@visitalodi.it

Eventi a Lodi durante “Le Forme del Gusto”

  • Dal 24/09/22 al 23/10/22 – Festival della Fotografia Etica
    Oltre venti mostre per raccontare il mondo in cui viviamo. Un grande affresco fotografico realizzato dai migliori fotogiornalisti ti accompagnerà per chiostri, parchi, musei e piazze di Lodi. Info: www.festivaldellafotografiaetica.it.
  • Dal 23/09/22 al 27/11/22 – Mostra “Maria Hadfield Cosway”
    Giovedì e Venerdì dalle ore 16:00 fino alle ore 19:00 | Sabato 24 e Domenica 25 settembre dalle ore 10:00 fino alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 fino alle ore 19:00 presso Fondazione Maria Cosway – Via Paolo Gorini n.10 Lodi. Info: tel. 0371 440711info@fondazionemariacosway.it
  • 24/09/22 e 25/09/22 – Collezione Anatomica Paolo Gorini
    Sabato e Domenica 25 Settembre dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle 16:00 fino alle ore 19:00. Sabato Museo Paolo Gorini presso Via Agostino Bassi, 3 – 26900 Lodi. Info: tel. 0371 440711www.museogorini.com

Il gusto della natura, Emozioni in Crociera sull’Adda a Lodi

Itinerario naturalistico sulle acque del fiume Adda, dalla cascata di Lodi in direzione Corte Palasio (durata di 50 minuti). Iniziative a cura del Consorzio Navigare l’Adda.

Calendario crociere

  • Sabato 24 Settembre 2022 – ore 15:00/16:00/17:00
  • Domenica 25 Settembre 2022 – ore 11:00/14:30/15:45/17:00

Biglietto Crociera sull’Adda – euro 9 adulti; 5 euro fino a 12 anni, gratuito sotto i 4 anni. Partenze dal pontile in località Isola Bella. Lo svolgimento della Crociera sull’Adda sarà assicurato solo in presenza di un adeguato livello minimo delle acque del fiume.

Info e prenotazioni consigliate:
Per Crociera sull’Adda: 348 8661685prenotazioni@navigareladda.itwww.navigareladda.it.

Ultime novità ed eventi

Rassegna Gastronomica del Lodigiano di Strada del Vino San Colombano e dei Sapori Lodigiani

37° Edizione

Scarica il menu completo della Rassegna Gastronomica